Salta al contenuto
logo
  • L’ANTOLOGIA DI SINTETIZZIAMOCI
  • Sintoracconti
  • Sintopoesie
  • Sintotautò
  • Autori dalla A alla Z
    • Autori dalla A alla E
    • Autori dalla F alla M
    • Autori dalla N alla Z
  • A Pascal Wauthy – La melodia dei 500
  • Sintoscopio – Laboratorio 33
  • Le Sintogare di Sintetizziamoci
  • Sintogare in corso
  • Contatore di parole e caratteri
  • L’Italia in mostra – Il Bel Paese raccontato attraverso le immagini

Sintogara a squadre “Per un mondo migliore” Settembre 2016

05/09/2016 da vittorialices

Primo classificato 

“Con le ali ai piedi”

di
Carmen Maxia, Cettina Silvani , Lucia Amorosi

 

Dal web

Dal web

 

 

Lei aveva letto da qualche parte che i poeti avrebbero salvato il mondo. Tutto partiva da lì, da dentro, dal suo cuore. Fare accendere i cuori della sua stessa luce, come solo la poesia può fare.
Insegnare!
Ecco, era questo il suo compito: consegnare la sua memoria al futuro, a quei piccoli passi. A quelle scarpette
nascoste in un anno di gloria.
A volte si chiedeva se dei piedi così piccoli potessero sostenere il cielo.
Eppure loro erano il suo cielo. Coordinate di stelle che segnavano la sua strada.
I chilometri per quella sede così lontana dalla sua terra, diventavano cocci di questo pazzo mondo,
da incollare insieme per costruire il vaso. Per salire in alto e soffiare neve, innaffiare deserti e bere acqua pulita.
In fondo il mondo migliore era ogni giorno davanti a lei, in quell’aula al secondo piano, alla sezione C come cuore.

 

 

 

 

Secondo classificato

Storie di donne: balliamo sul mondo

di

Maria Teresa Dotti, Vittoria Rossi, Civita Buttaro, Paola Varrella

 

 

 

“E se il cuore si aprisse e non tornasse più indietro?”
Il mondo che vorrei, non è uno di quei posti dove qualcuno sorride, gli sguardi si sfiorano appena.
Tutto quello di cui ho bisogno è caos calmo. E niente da rimandare a domani!
Una vita… “Ora e mai più odio”.
Ritornerei a casa, quella dove basta poco per essere felici. Il tombolo che ricama le sere, frange di seta a dar ombra alla luna. Due punti di semplicità su quel telo d’olona steso sul letto a riposare e sul comò un semplice garofano, colto all’alba al suo sbocciare.
E divento bambina, scalza tra sassi, volo libera, così leggere le buone intenzioni.
Come ali piegate d’una busta sottile su cui riscrivere per intero il nostro destino.
Con il cuore, parlerei tutte le lingue del mondo disegnando arcobaleni e fiori nuovi.
Io ricomincerei ogni giorno crescendo, ballando, perché la vita è adesso.
Mi ciberò dei sorrisi che ho perso, di lacrime da vivere. Di amare chi non ha amore, di accarezzare chi ha solo dolore. Di non aver paura nel dare senza stare solo a guardare. Vorrei imparare a sognare di nuovo per tornare, andare.
Uno di questi giorni succederà… lo so!

 

 

 

 

Premiato dalla giuria

Oltre la linea dell’orizzonte

di
Maria Rosa Oneto, Laura De Biasi, Marco Sabatini

 

Dal web

Dal web

 

 

Nel cielo che l’aurora schiude
si rincorrono frammenti di vita,
impalpabili emozioni dello stesso destino.
Assorto il respiro del vento
tra coriandoli di polvere e
scintillii audaci
di un cuore che ancora spera.
Palpita il mare una leggenda antica,
di storie avventurose, fiamminghe.
Scorci d’Infinito che l’orizzonte abbaglia e
poi rapisce.
Un gabbiano plana tra correnti ascensionali.
Ha il peso delle cose sospese e la leggerezza
dei pensieri incerti,
incapaci di restare, incapaci di andare.
Al largo, una nave disegna una rotta
che non riesco a interpretare.
Chiudo gli occhi, respiro e sono fra le nuvole,
inseguendo la scia del gabbiano.
E prima che tutto si perda
in questo immenso soffitto azzurro
lascio vagar l’anima,
sospesa tra il rosa e l’oro
di tramonti mai dimenticati.
La linea dell’orizzonte segna
un confine tra il cielo e il mare,
che lo sguardo non distingue,
perso in quei colori arditi.
Se mai avrò nostalgia,
chiuderò gli occhi
per ritrovar in essi la mia fantasia.

Le Sintogare di Sintetizziamoci, Sintoscopio - Laboratorio 33

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Password dimenticata?  Registrazione

Articoli recenti

  • Sintogara “Tutti i colori del mondo”, ottobre 2017
  • Sintogara “Scommettiamo che riesco a farvi ridere?” Settembre 2017
  • Sintogara “Illuminiamoci d’immenso” – Agosto 2017
  • Sintogara “Il mondo che vorrei” – Luglio 2017
  • Troverete le sintogare in corso a questa pagina: https://sintetizziamoci.it/sintogare-in-corso/

Commenti recenti

  • sei una rivelazione su “I tre buffoni” Eliana Stendardo
  • FRANCESCO RONSISVALLE su “Canone inverso” Laura De Beni
  • franco R su “Immagini di un ricordo” Maga Morrigan
  • Eugenio Minola su “Dolce seduzione” Laura Signorini
  • FRANCESCO RONSISVALLE su Sintobiografia Marina Lorena Costanza

Archivi

Categorie

Sintetizziamoci - Copyright @ 2015 - 2017 | Orgogliosamente prodotto da WordPress