Salta al contenuto
logo
  • L’ANTOLOGIA DI SINTETIZZIAMOCI
  • Sintoracconti
  • Sintopoesie
  • Sintotautò
  • Autori dalla A alla Z
    • Autori dalla A alla E
    • Autori dalla F alla M
    • Autori dalla N alla Z
  • A Pascal Wauthy – La melodia dei 500
  • Sintoscopio – Laboratorio 33
  • Le Sintogare di Sintetizziamoci
  • Sintogare in corso
  • Contatore di parole e caratteri
  • L’Italia in mostra – Il Bel Paese raccontato attraverso le immagini

Il discorso diretto

05/02/2017 da vittorialices

grammatica-italiana-preposizioni-congiunzioni-avverbi

Come scrivere i dialoghi senza sbagliare? Che punteggiatura usare?

Innanzitutto, nel discorso diretto i dialoghi vanno racchiusi tra le virgolette basse (« »)*.  L’uso della lineetta non è scorretto, ma generalmente sconsigliato.

 

* Ascii: alt+174 e alt+175

 

Ecco le regole di base:

 

  • Il verbum dicendi, ossia  il verbo che indica l’azione, come chiacchierare, dire o parlare, non va mai preceduto da alcun segno di punteggiatura, nemmeno quando esso segue il dialogo.

     

      Esempi:

  1. «Se continuerai ad agitarti» disse Amedeo «finirai col farti male!».
  2. «Smettetela tutti e due!» intervenne Antonio.

 

  • Il punto, alla fine di un discorso diretto,  va messo sempre dopo la virgoletta di chiusura; anche quando il dialogo si concluda con un punto interrogativo, esclamativo o con punti di sospensione,  (vedi es. 1).
  • Quando una frase viene interrotta dal verbum dicendi, la parola che viene dopo la nuova virgoletta di apertura va in minuscolo, trattandosi del proseguo della conversazione in atto.

      Esempi:

  1. «Se continuerai ad agitarti» disse Amedeo «finirai col farti male!».
  2. «Hai proprio ragione» rispose Mario «meglio che mi calmi».
Sintolezioni di grammatica e scrittura al computer

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Password dimenticata?  Registrazione

Articoli recenti

  • Sintogara “Tutti i colori del mondo”, ottobre 2017
  • Sintogara “Scommettiamo che riesco a farvi ridere?” Settembre 2017
  • Sintogara “Illuminiamoci d’immenso” – Agosto 2017
  • Sintogara “Il mondo che vorrei” – Luglio 2017
  • Troverete le sintogare in corso a questa pagina: https://sintetizziamoci.it/sintogare-in-corso/

Commenti recenti

  • sei una rivelazione su “I tre buffoni” Eliana Stendardo
  • FRANCESCO RONSISVALLE su “Canone inverso” Laura De Beni
  • franco R su “Immagini di un ricordo” Maga Morrigan
  • Eugenio Minola su “Dolce seduzione” Laura Signorini
  • FRANCESCO RONSISVALLE su Sintobiografia Marina Lorena Costanza

Archivi

Categorie

Sintetizziamoci - Copyright @ 2015 - 2017 | Orgogliosamente prodotto da WordPress